Home | Email | Mappa | Area Riservata  

 

COMUNE RICENGO

 

 

 

 

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
IMU-TARI - CANONE UNICO
Eventi
Anno scolastico 2023/2024
Amministrazione aperta (L. 134/2012)
Trasparenza, valutazione e merito
Bandi - Esiti di gara
P.G.T. e Regolamento edilizio
Riferimenti normativi
Altro


Spiacenti, la pagina non è al momento disponibile.
NOTIZIE IN EVIDENZA  Bottone Stampa Bottone invia ad un amico

 

Martedì 19 settembre, alle ore 12.00, si svolgerà in Lombardia il primo TEST del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert, promosso dal Dipartimento di Protezione civile. Tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio lombardo riceveranno un messaggio di test accompagnato da un suono unico e riconoscibile. Chi riceve il messaggio non ha nulla da temere: dovrà solo leggere il testo e ‘toccare’ lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono.
Il messaggio darà inoltre la possibilità di compilare un questionario on-line, che aiuterà a implementare il sistema. Terminata la fase di sperimentazione, IT- Alert permetterà di informare tempestivamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. Attenzione: il 14 settembre IT-Alert sarà testato in Piemonte. È possibile che i messaggi di allerta in quell’occasione raggiungano anche gli utenti che al momento del test si trovano nelle province di Milano, Varese e Pavia. Maggiori info a questo link https://lnkd.in/dT5GUFdD

 

 

 

                                                           AVVISO
Si informa che è possibile smaltire in autonomia (solo privati) i pannelli fotovoltaici
danneggiati dalla grandine prenotando tramite il numero verde 800 904858 di LGH
che invierà i modelli direttamente via email e rilascerà la relativa autorizzazione.
Si precisa che fino a 10 Kw lo smaltimento è gratuito.
Il trasporto potrà essere effettuare direttamente con un proprio mezzo anche diverso
dall'automobile se autorizzato sempre da LGH.
In caso di richiesta del servizio di trasporto a LGH  lo stesso è a pagamento.

 

 

 

  

 

                                


 

 

APPROVAZIONE DINIEGO STRALCIO PARZIALE - ARTICOLO 1 COMMI 227-229, LEGGE N. 197/2022

 

 

 

 

 

 

SERVIZIO DI PRE-ORARIO SCOLASTICO ANNO 2023/2024
 modulo di iscrizione          dichiarazione dei genitori circa l'attività lavorativa 

  è possibile presentare il modulo anche presso gli uffici comunali o via
  email: info@comune.ricengo.cr.it

 

 

 

 

DA LUNED' 20 GIUGNO 2022 GLI ORARI DI APERTURA DEGLI
UFFICI COMUNALI TORNERANNO QUELLI NORMALI

DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 13,00
SABATO DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 12,00
per maggiori informazioni vedi la sezione uffici

 

     PROSSIMA SCADENZA  IMU 16 GIUGNO 2023

 

 

 

 

 

CALENDARIO RIFIUTI ANNO 2023 (già distribuito dagli addetti di LGH direttamente nelle cassette postali)

 

 

 LINK PER ACCEDERE: https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

         

                                    AVVISO PUBBLICO

Misure di semplificazione ed incentivazione per la rigenerazione urbana, nonchè per il recupero del patrimonio edilizio esistente - L.R. 26/11/2019 n. 18

AVVISO           modello domanda

 

 SERVIZI SCOLASTICI
- nuove modalità di pagamento (dal 12 ottobre 2020 solo a mezzo di  pagopa)
- nuove prescrizioni servizio ristorazione scolastica (dal 1 novembre 2020)

 

 

 

LA BIBLIOTECA COMUNALE E' APERTA
NEI SEGUENTI GIORNI ED ORARI:

LUNEDI' E MARTEDI' DALLE ORE 14,30 ALLE ORE 17,30
VENERDI' DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 18,00
SABATO DALLE ORE 9,00 AELLE ORE 12,00
CHIUSA PER FERIE DAL 06/08/2022 AL 27/08/2022

 

 

 

 

 

 

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18.   (Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19): nuove disposizioni per validità documenti di identità

Art. 104 (Proroga della validità dei documenti di riconoscimento)   1. La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all’articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 DICEMBRE 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.

 

Decreto Sindacale n. 2 del 04/04/2020 
"Misure di semplificazione in materia di sedute di organi collegiali, ex art. 73 del D.L. 17/03/2020 n. 18"

 

 
 

 

 AUTOCERTIFICAZIONI ON LINE

 

 

 




NUOVI IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA (ACCESSO AGLI ATTI ED EDILIZI)
DAL 1 GENNAIO 2020

 PAGAMENTO DA EFFETTUARSI SOLO A MEZZO PAGOPA

 

 

 





 

 

 INFORMATIVA ATS -  CADUTA A TERRA DI MATERIALI IN CEMENTO AMIANTO
 CONSEGUENTE AD AVENTI METEREOLOGICI ECCEZIONALI

 

 RELAZIONE DI FINE MANDATO
SULL'ATTIVITA' SVOLTA  DALL'AMMINISTRAZIONE  COMUNALE NEL QUINQUENNIO 2014/2019

 (pubblicato il 26/03/2019)

  per leggere la relazione e gli allegati clicca qui

 

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2019   
(pubblicata il 16/08/2019 - prot. 2335)

 

 

 

 

CONTRIBUTI AI CITTADINI PER LA RIMOZIONE DI COPERTURE E DI ALTRI MANUFATTI IN CEMENTO-AMIANTO DA EDIFICI PRIVATI - bando Regione Lombardia

domande da presentare on-line collegandosi a www.bandi.servizirl.it
dal 08/07/2019 al 09/09/2019 ore 16,00

 

 

 

 


PALESTRA COMUNALE
disponibile l'utilizzo per attività sportive
le domande vanno presentate presso gli uffici comunali anche via e-mail

- domanda di richiesta per utilizzo
- NUOVE tariffe di utilizzo in vigore dal 01/01/2023

 

 

SERVIZIO SOCIALE CONVENZIONATO CON IL COMUNE DI OFFANENGO
disponibile SOLO su appuntamento chiamando il numero 0373/247317

 
 

 

 CIRCOLAZIONE DEI TRASPORTI ECCEZIONALI 
(si precisa che il cavalcavia ubitato lungo la Via Papa Giovanni XXIII è
 di competenza comunale)


Elenco strade percorribili 

 Planimetrie 

  

 

 

 

DUNAS - RICHIESTA DI CONTRIBUTI DI BONIFICA

Modello di richiesta ESENZIONE per FABBRICATI RURALI 


Adesione al Comitato "Basta Dunas" per ricorso da parte dei cittadini

modello di adesione


              
  SERVIZIO DI AFFISSIONI COMUNALI - indicazioni             

   


                   

 

 

 
 

  

FORNITURA LIBRI DI TESTO ALLA SCUOLA PRIMARIA - NOVITA'

 
RINUNCIA CANI DI PROPRIETA' - indicazioni utili  - modelli 



 

 SI INVITA CHI NON AVESSE ANCORA RITIRATO LA PROPRIA
 ECOCARD A PROVVEDERE RECANDOSI PRESSO GLI UFFICI
 COMUNALI

 

 

 

     PROSSIMA SCADENZA  IMU 16 GIUGNO 2023

 

 

 AVVISO IMPORTANTE: Servizio GRATUITO di collegamento del proprio sistema di
                                           allarme, se munito di combinatore telefonico, al pronto intervento
                                           112 dei Carabinieri - modello da presentare direttamente
                                           al comando

 
 

IMPORTANTE: PRESCRIZIONI SERVIZIO SCUOLABUS  -    leggere con attenzione !!!  

 

INDIVIDUAZIONE DEL SOSTITUTO IN CASO DI INERZIA DEL RESPONSABILE
DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DELL'ART. 2 COMMA 9 BIS DELLA L. 241/1990 
 

 

 

NUOVI ORARI apertura biblioteca comunale dal 6 ottobre 2014 

   

 
IN EVIDENZA 



presso l'ufficio tributi comunali è possibile prenotare la stampa del modello di versamento F24
passando per lasciare il proprio nominativo o telefonando (0373/267708 interni 1 e 2).
Il rilascio del modello richiesto avverrà entro 3 giorni dalla richiesta.


  SCADENZA ANNUALE
I.M.U. (da versarsi in autoliquidazione con modello F24)
            sui terreni, aree fabbricabili, altri fabbricati e abitazioni  
            principali non esenti
ACCONTO: 16 giugno
SALDO: 16 dicembre
   
T.A.R.I. (da versarsi con modello F24 consegnato dal Comune) i modelli di pagamento sono stati recapitati direttamente a domicilio - le scadenze per le tre rate sono: 16 luglio, 16 settembre, 16 novembre  oppure unica soluzione (presentare tutti e tre i modelli F24) entro il 16 settembre


  

 

Si informa che nell'area "Amministrazione Trasparente" (altri contenuti) è stata
pubblicata la "RELAZIONE DI FINE MANDATO 2014" e 
la "RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014"

 

  

I.M.U.

ANNO 2022 - delibera

ANNO 2021 - delibera

anno 2020 - delibera 

 anno 2019 - delibera

anno 2018 - delibera

anno 2017 - delibera

anno 2016 - delibera




 - Comunicazione detenzione amianto (vai alla sezione ufficio tecnico)

  

 

CONTRASSEGNO PARCHEGGIO PER DISABILI

NUOVE MODALITA'

          


CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE

L'art. 5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, introduce nuove disposizioni in materia anagrafica, riguardanti le modalità con le quali effettuare le dichiarazioni anagrafiche di
  • ISCRIZIONE ANAGRAFICA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE
  • ISCRIZIONE ANAGRAFICA DALL'ESTERO
  • CAMBIO DI ABITAZIONE ALL'INTERNO DEL COMUNE
  • EMIGRAZIONE ALL'ESTERO
nonché il procedimento di registrazione e di controllo successivo delle dichiarazioni rese.
QUESTE DISPOSIZIONI ENTRANO IN VIGORE A PARTIRE DAL 9 MAGGIO 2012.

 

RACCOLTA DIFFERENZIATA - NOVITA'


dal 1 maggio 2012 è possibile inserire nella raccolta differenziata degli imballaggi in plastica  i piatti e bicchieri di plastica 



 

PIATTAFORME SOVRA COMUNALI - verifica su accessi - NUOVE INDICAZIONI
 sono autorizzati a conferire solo le utenze DOMESTICHE e dalla metà del mese di marzo la nuova
 procedura è la seguente:
 - i nominativi degli utenti che intendono conferire rifiuti quali: vernici, pneumatici, inerti, neon, 
   verranno segnalati al Comune di residenza che dovrà, alla luce delle verifiche effettuate, dare il
   benestare o meno per l'accettazione del rifiuto;
- il Comune restituirà a SCS il modulo autorizzativo, debitamente compilato con i dati dell'utenza 
  da parte dell'addetto alla piattaforma o del referente telefonico (in caso di prenotazione telefonica 
  possibile al numero verde 800 904858)
- l'utenza verrà informata circa l'esito del controllo e la possibilità di conferimento del materiale

Si informa inoltre che NON E' POSSIBILE SALVO QUANTO RIPORTATO NEL RIQUADRO SOPRA il trasporto di rifiuti (anche domestici) con mezzi intestati a pesona NON FISICA (ditta anche individuale) non autorizzata al trasporto di quel tipo di rifiuti (iscrizione al registro dei trasportatori). Qualora si presenti tale caso l'utenza non verrà ammessa all'ingresso alle piattaforme (anche piazzola comunale) ed  soggetta a sanzione amministrativa in caso di controllo sul percorso da parte delle forze dell'ordine. SI PREGA DI PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE !!!!

 

SERVIZIO POLIZIA LOCALE ASSOCIATO
  numero telefonico UNICO 0373247300 per emergenze   393 9706217
 dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 19,30 e domenica e festivi dalle 8,30 alle 12,30, dalle 14,00 alle 18,00

 


NUOVO CODICE IBAN DELLA TESORERIA COMUNALE
(per effettuazione bonifici a favore del Comune di Ricengo)
CASSA RURALE - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TREVIGLIO
IBAN   IT 32 G 08899 56940 000000000019  

  

NUOVO SERVIZIO DI PRENOTAZIONE TELEFONICA (AL NUMERO 349 1170344) PER TRASPORTO A CENTRI SANITARI EFFETTUATO DA PARTE DELL'AUSER LOCALE (dettagli)
 

 MEDIA LIBRARY
  presso la biblioteca comunale è possibile ottenere la password e accedere
  gratuitamente ai servizi offerti dal sistema  (vedi dettaglio nella sezione uffici - biblioteca)  

  
           

      

 

 

 

 

 

 
 
Nessun articolo presente
Separatore

contatore visite gratis

Comune di Ricengo - Via Roma n. 8
Tel. 0373 267708  Fax 0373 267780  partita IVA 00301430195
info@comune.ricengo.cr.it
comune.ricengo@pec.regione.lombardia.it

©2019 Comune di Ricengo - Tutti i diritti riservati

Dichiarazione di accessibilità 2022

Powered by Klan.IT